Descrizione
"L'assessorato ai Lavori Pubblci è impegnato costantemente nella risoluzione dei problemi idrici. Ci scusiamo con quella parte di cittadinanza che sta subendo disagi nell'erogazione idrica ma come noto il problema riguarda sia i continui guasti agli impianti che vanno ammodernati sia soprattutto l'aumento massiccio di consumo d'acqua che si registra nel periodo estivo e che pertanto aggrava problematiche annose. In particolare i maggiori disagi si sono verificati a Costiera dove interveniamo costantemente con un'autocisterna per integrare l'acqua in condotta ed anche con il servizio autobotti che abbiamo potenziato ma che non riesce a soddisfare in tempi brevi tutte le richieste".
Con queste parole l'assessore comunale Vito Torrente fa il punto sull'emergenza idrica.
"Ieri - annuncia Torrente - mi sono recato a Palermo per affrontare in sede regionale la problematica acqua. E' vero che rispetto ad altre realtà siamo in migliori condizioni ma è anche vero che occorre un grande intervento che consenta l'integrazione e l'ammodernamento degli impianti e delle condotte del tratto Mazara - Costiera. Contiamo di ultimare la fase degli interventi tampone per poi dedicarci ad un grande intervento risolutivo per il quale stiamo lavorando per intercettare i giusti finanziamenti".
08 agosto 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Attività della 3° Commissione consiliare
- Carta della Cultura, contributi per l'acquisto di libri
- Tessera di libera circolazione 2026 sui mezzi di trasporto extraurbano Ast per cittadini inabili
- Riconoscimento del Comune al campione di tiro a volo Vincenzo Foderà
- Gli appuntamenti del fine settimana
- Nuovi orari degli uffici Blitz Servizi Postali srl per il ritiro degli eventuali avvisi e atti in giacenza inviati dall'Ufficio Tributi
- La Giunta municipale approva le misure correttive volte al superamento delle criticità evidenziate dalla Corte dei Conti
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2024, 12:05