Descrizione
"Dopo un'attenta valutazione della situazione economica e sociale attuale, sono state fissate nuove quote percentuali di compartecipazione al servizio della mensa scolastica, tenendo conto delle fasce ISEE al fine di ridurre l'impatto economico sulle famiglie".
Lo annuncia il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
Con la revisione delle aliquote, gli aumenti precedentemente proposti per l'aumento delle materie prime ed il conseguente aumento di ogni singolo pasto ad euro 5,03 sono stati annullati o ridotti.
Il servizio di refezione scolastica è stato riaffidato a seguito di gara all'impresa Bitti s.r.l. di Castelvetrano. Previsti 81 giorni di servizio (dal primo febbraio 2024 all'11 maggio e dal 4 novembre al 29 novembre) salvo scorrimento del cronoprogramma nel caso di economie all'interno del contratto pubblico stipulato alla società per l'importo aggiudicato per ogni singolo pasto di di € 4,84 oltre IVA al 4%, oltre € 5.000,00 riguardante gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Pertanto, con la determinazione sindacale n.12/2024 il sindaco Salvatore Quinci ha modificato la precedente n. 62/2023. Per la fascia Isee fino a 10mila euro rimane la gratuità, per la fascia da 10mila a 15mila la percentuale di compartecipazione scende dal 30 al 25%; per la fascia da 15mila a 20mila euro la percentuale di compartecipazione scende dal 50 al 41% mentre per fascia Isee oltre i 20mila euro la compartecipazione al costo del pasto scende dal 75% del costo del pasto al 63% .
Considerando che il costo di ogni singolo pasto è di 5,03 euro e che pertanto per un blocchetto di 20 pasti il costo che sostiene il Comune è di 100,60 euro, sono queste le percentuali di compartecipazione delle famiglie ed i costi che sosterranno per la mensa scolastica nell'anno scolastico 2023/2024 a decorrere dal mese di febbraio 2024.
Per fascia ISEE da 0,00 10.000,00 la quota di compartecipazione delle famiglie è gratuita.
Per fascia ISEE da 10.000,01 a 15.000,00 la quota di compartecipazione è del 25%. Il costo per le famiglie sarà pertanto di euro 25,15
Per fascia ISEE da 15.000,01 a 20.000,00 la quota di compartecipazione è del 41%. Il costo per le famiglie sarà pertanto di euro 41,25
Per fascia ISEE oltre 20.000,01 la quota di compartecipazione è del 63%. Il costo per le famiglie sarà pertanto di euro 63,68
16 febbraio 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Guasto con perdita alla conduttura idrica di Costiera
- Il 23 luglio il Triangolare del Cuore in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte
- Omaggio alla piccola atleta Daria Pugliese. A soli 11 anni vanta ben 7 titoli italiani ed internazionali
- Parcheggio via Tenente Gaspare Romano, approvato il progetto per gli impianti antincendio
- Ambiente, proseguono gli interventi di deblattizzazione
- Prende il via oggi la Festa della Madonna del Paradiso
- Tempi duri per automobilisti e centauri indisciplinati. Entra in azione il sistema "Captur"
- Via libera del consiglio comunale alla Relazione Annuale del Sindaco
- Programmato il servizio di trasporto pubblico estivo dal 14 luglio al 7 settembre
- Fruibile l'area di stazionamento veicoli con ingresso dalla via Valeria
Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2024, 13:15