Salta al contenuto principale
Morte

Morte

Novità (30)

Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
Comunicati 11 settembre 2025

Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata

Aveva 78 anni. Docente di diritto e avvocato era un uomo impegnato in ambito culturale, apprezzato e stimato. I funerali in Cattedrale giovedì 11 settembre alle ore 10

Cimitero, nuovo piano estumulazione 
Comunicati 10 settembre 2025

Cimitero, nuovo piano estumulazione 

Pubblicati gli elenchi che riguardano il reparto 34 e le sezioni da 1 a 7 del reparto 37: sono 322 concessioni che hanno superato i 50 anni. Entro il 10 dicembre 2025 gli eredi potranno esercitare la facoltà di rinnovo della concessione dei loculi

Il cordoglio della Città per la scomparsa di Giusy Biosa
Comunicati 5 settembre 2025

Il cordoglio della Città per la scomparsa di Giusy Biosa

Aveva 69 anni. Era stata per oltre 25 anni Responsabile dell'Ufficio Commercio Comunale prima del pensionamento del 2020. I funerali domani alle ore 9,30 in Cattedrale

Amministrazione (4)

Coordina attività relative alla popolazione, come anagrafe, stato civile e servizi demografici.

Vai alla Pagina

Gestisce le attività cimiteriali, garantendo rispetto e dignità nelle pratiche funerarie.

Vai alla Pagina

Registra e documenta i decessi, fornendo assistenza alle famiglie in momenti difficili.

Vai alla Pagina

Servizi (10)

Procedimento di affidamento delle ceneri

Vai alla Pagina

Procedimento di autorizzazione all'esumazione, estumulazione straordinaria o traslazione

Vai alla Pagina

Procedimento di autorizzazione alla cremazione.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (1)

Cimitero

Il cimitero è uno dei più grandi e antichi cimiteri della Sicilia, fu fondato nel 1817 per sostituire il vecchio cimitero che si trovava all'interno delle mura cittadine. È a pianta rettangolare, con una superficie di circa 20 ettari.

Altre informazioni (1)

Servizi demografici

I Servizi Demografici del Comune di Mazara del Vallo sono curati dall’Ufficio Anagrafe, dall’Ufficio Carte d'identità e legalizzazione fotografie, dall’Ufficio Elettorale e Leva e dall’Ufficio di Stato Civile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot