Descrizione
I progetti già inseriti nel piano delle opere pubbliche 2025-2027, sono stati inviati al Comune capofila del Fua (Trapani) ed alla Regione Siciliana (Dipartimenti della programmazione e delle Autonomie Locali, Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici).
"Nella programmazione che abbiamo immaginato e tradotto in progettualità concreta per il futuro della Città - sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici Vito Torrente - trovano spazio la realizzazione di un ponte ciclo pedonale per l'attraversamento del fiume Mazaro a completamento della pista ciclabile, il completamento dell'ex Collegio dei Gesuiti, la riqualificazione della riva destra del fiume Mazaro, interventi di contrasto all'erosione costiera dei lungomare Fata Morgana, Hopps e San Vito, la ristrutturazione del Complesso Corridoni, progetti di efficientamento energetico di due istituti scolastici, interventi ambientali nel Parco urbano di Miragliano e la realizzazione di un terminal bus bus nell'area portuale del lungomare Fata Morgana. E' un lavoro di ideazione e tecnici (referente l'arch. Tatiana Perzia) anche innovando progetti prima inseriti in Agenda Urbana e ora nel Fua Sicilia occidentale. L'obiettivo è realizzare questi interventi con risorse esterne. In questo caso quelli destinati alla programmazione strategica del Fua
Nell'ambito della Misura 2.8.1. per il rafforzamento dei trasporti urbani sostenibili presentato il progetto
“Realizzazione di un ponte ciclo pedonale per l’attraversamento del fiume Mazaro, a completamento della pista ciclabile della citta”. Importo complessivo 2.200.000 euro - Fase progettuale: studio di fattibilità tecnico-economica.
Nell'ambito della misura 5.1.2.10 per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale i progetti riguardano:
“Completamento dell'dell’ex Collegio dei Gesuiti da destinare nel piano nobile a “Polo per l’innovazione e la sostenibilità’ nel Mediterraneo”. Importo 5milioni 500mila euro - progettazione esecutiva.
“Realizzazione di un centro educativo e ludico di aggregazione per i giovani – adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione del complesso “Filippo Corridoni” - via delle Sette Chiese” Importo 1.430.000 euro- progetto esecutivo.
Nell'ambito della misura 2.1.1. i due progetti riguardano:
"Progettazione esecutiva per l’ecoefficienza e riduzione consumi di energia primaria nell’edificio “plesso scolastico Santa Caterina” adibito a scuola elementare. Importo complessivo 1.849.934 euro - progetto esecutivo.
“Lavori di ecoefficienza e riduzione consumi di energia primaria nell’edificio del “plesso scolastico Santa veneranda. Importo complessivo 1.160.000 euro - progetto esecutivo.
Nell'ambito della misura 5.1.2.11
“Riqualificazione urbanistica del water-front lungo la riva est del fiume Mazaro”. Importo 3.670.000 euro - progetto esecutivo.
Nell'ambito della misura 5.1.2.3:
“Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza del rischio idrogeologico e di erosione costiera del lungomare G. Hopps e San Vito” Importo 2.500.000 euro - studio di fattibilità tecnico-economica.
“Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza del rischio idrogeologico e di erosione costiera del lungomare Fata Morgana” Importo 2.700.000 euro - studio di fattibilità tecnico-economica.
Nell'ambito della misura 5.1.2.6 5:
“Riqualificazione ambientale del parco urbano di c.da Miragliano con la creazione di corridoi ecologici e creazione di macchie boschate e orti urbani”. Importo 4.500.000 euro -progetto esecutivo.
Nell'ambito della misura 2.8.2:
“Realizzazione di un terminal bus presso il lungomare fata morgana (area portuale)”. Importo 2.977.000 euro - progetto esecutivo.
Si attende ora il via libera definitivo ai finanziamenti. Subito dopo saranno resi noti il cronoprogramna d’interventi ed ulteriori particolari sui progetti.
11 giugno 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2025, 15:37