Municipium
Descrizione
In attuazione delle ordinanze in vigore per la prevenzione del rischio incendi, il Nucleo di Polizia Ambientale ed Edilizia della Polizia Municipale ha effettuato una ricognizione del territorio, accertando otto lotti di terreno incolti per i cui proprietari saranno elevate le sanzioni amministrative e le diffide a bonificare gli stessi terreni. In caso di inottemperanza i proprietari incorreranno nel reato previsto dall'articolo 650 del codice penale in quanto la mancata bonifica può determinare il rischio e la propagazione di incendi.
Il comando di Polizia Municipale rivolge un invito a tutti i cittadini ad effettuare gli interventi di pulizia dei terreni invasi da vegetazione. Tali azioni dovevano essere fatte - come da ordinanze - entro il 14 maggio. Per chi non l'avesse ancora fatto il comando di Polizia Municipale rivolge un invito a regolarizzare gli interventi, per prevenire il rischio incendi e per non incorrere in sanzioni in quanto i controlli ed il monitoraggio proseguiranno in maniera incessante.
Come da ordinanze annuali (l'ultima comunale n. 33 di ieri che ha modificato la n. 26 dello scorso 15 maggio) è previsto che:
-Durante il periodo compreso tra la data del 15 maggio 2025 ed il 31 ottobre 2025 è fatto divieto, in prossimità di boschi, terreni agrari e/o cespugliati, lungo le strade comunali e provinciali ricadenti sul territorio comunale di: accendere fuochi; usare apparecchi a fiamma libera o elettrici che producono faville; di fumare e/o compiere ogni altra operazione che possa generare fiamma libera, con conseguente pericolo di innesco;
-I proprietari e/o conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde, i proprietari di cascinali, fienili e fabbricati in genere destinati all'agricoltura, i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali, con annesse aree pertinenziali, devono provvedere ad effettuare i relativi interventi di pulizia, a proprie cura e spese, dei terreni invasi da vegetazione, mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica, in particolar modo provvedendo alla estirpazione di sterpaglie e cespugli, nonché al taglio di siepi vive, di vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade nonché alla rimozione di rifiuti e quant'altro possa essere veicolo di incendio entro il 14 maggio 2025, mantenendo, inoltre, per tutto il periodo estivo, condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi.
Ulteriori particolari nell' ordinanza allegata.
06 giugno 2025
Ettore Bruno
Municipium
Indirizzo
91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Attività della 3° Commissione consiliare
- Carta della Cultura, contributi per l'acquisto di libri
- Tessera di libera circolazione 2026 sui mezzi di trasporto extraurbano Ast per cittadini inabili
- Riconoscimento del Comune al campione di tiro a volo Vincenzo Foderà
- Gli appuntamenti del fine settimana
- Nuovi orari degli uffici Blitz Servizi Postali srl per il ritiro degli eventuali avvisi e atti in giacenza inviati dall'Ufficio Tributi
- La Giunta municipale approva le misure correttive volte al superamento delle criticità evidenziate dalla Corte dei Conti
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 13:53