Descrizione
La riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune non sarà più affidata ad un concessionario esterno ma continuerà ad essere gestita dal Settore comunale Tributi che però si potrà avvalere di un'attività di supporto per velocizzare la stessa riscossione.
Lo ha deciso il Consiglio comunale di Mazara del Vallo nella seduta di ieri pomeriggio approvando la proposta della Giunta con la quale si revoca la precedente decisione assunta nel maggio dello scorso anno dal Consiglio comunale per l'affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie.
E' stato il sindaco Salvatore Quinci a spiegare sia l'evoluzione normativa del settore sia la nuova scelta dell'amministrazione.
"La riscossione dei tributi - ha detto il Sindaco - è una priorità per tutti i Comuni, soprattutto quelli del Meridione, alle prese con problemi di liquidità. Purtroppo la gestione fallimentare di Riscossione Sicilia ha creato problemi alla quasi totalità dei comuni siciliani compreso il nostro. Ed anche il passaggio dei ruoli ad Agenzia delle Entrate Riscossione non ha risolto le problematiche”.
“Negli ultimi anni, dopo la sospensione delle attività di riscossione a causa del Covid – ha sottolineato Quinci – avevamo ritenuto che affidare in concessione il servizio di riscossione fosse la soluzione migliore. Tuttavia, ci siamo resi conto che mantenere la riscossione all’interno del Settore Tributi, affiancati da un servizio di supporto esterno, risponda meglio a due esigenze: riscuotere i tributi con maggiore celerità e, allo stesso tempo, mantenere un canale di dialogo con i contribuenti. Per questa ragione, e anche a fronte dell'evoluzione normativa nel settore, abbiamo scelto di mantenere la gestione della riscossione all'interno del Comune, integrandola con un supporto esterno".
Il Consiglio ha approvato l'atto con 14 voti favorevoli ed uno contrario.
La seduta, che è stata aperta con alcune comunicazioni dei consiglieri e risposte fornite dall'amministrazione su varie tematiche, è proseguita con l'approvazione degli altri punti: il riconoscimento di 15 debiti fuori bilancio e lo schema del Regolamento del Mercatino delle pulci, dell'hobbistica e del piccolo antiquariato.
Rinviata ad una nuova seduta da convocare la discussione su tre mozioni: 1) piano comunale per la collocazione di distributori automatici di break, bevande e ATM; 2) strategie in materia di droghe; 3) potenziamento del servizio di cassa Marittima.
08 ottobre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Insediamento della Consulta dei Migranti
- Estate Mazarese 2025, il programma del fine settimana
- Festeggiamenti Madonna del Paradiso
- Guasto con perdita alla conduttura idrica di Costiera
- Il 23 luglio il Triangolare del Cuore in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte
- Omaggio alla piccola atleta Daria Pugliese. A soli 11 anni vanta ben 7 titoli italiani ed internazionali
- Parcheggio via Tenente Gaspare Romano, approvato il progetto per gli impianti antincendio
- Ambiente, proseguono gli interventi di deblattizzazione
- Prende il via oggi la Festa della Madonna del Paradiso
- Tempi duri per automobilisti e centauri indisciplinati. Entra in azione il sistema "Captur"
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 11:29