Descrizione
Con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, la Fondazione “San Vito Onlus” ha organizzato per domani, giovedì 18 aprile, la proiezione del cortometraggio “Omayma, orme del tempo”: scritto da Paolo Pintacuda e con la regia di Fabio Schifilliti, basato sulla storia di Omayma Benghaloum, la mediatrice culturale tunisina di 34 anni, mamma di 4 figlie, uccisa a bastonate dal marito nel 2015 a Messina.
Due gli appuntamenti, entrambi alla Multisala Grillo di via San Giuseppe: alle ore 10 la proiezione riservata agli studenti degli istituti scolastici cittadini; nel pomeriggio, alle ore 18, la proiezione per gli adulti.
La proiezione è inserita nell'iniziativa “La voce delle donne”, con un dibattito che si svolgerà a seguire la proiezione stessa delle ore 18.
Alcune scene del "corto" sono state girate a Mazara del Vallo. Il progetto “riaccende” i riflettori su una storia drammatica al fine di sensibilizzare la collettività, e soprattutto i più giovani, sulle importanti tematiche sociali del femminicidio e della immigrazione, invitando ad una riflessione e discussione.
Per questa iniziativa con la Fondazione collaborano le associazioni: Avo, Palma vitae, Istituto euro-arabo, Amici della musica, Avis Mazara, MpV, Azione Cattolica, Cpas, Unitalsi, Uildm, Yalla, centro antiviolenza “Casa di Venere”. Il biglietto per assistere alla proiezione pomeridiana ha un costo di 5 euro.
17 aprile 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2024, 09:11