Descrizione
"Il Comitato che si è svolto oggi a Mazara fa parte dei Comitati itineranti che d'intesa e collaborazione con i vertici delle Forze di Polizia e con la Procura stiamo portando avanti per far sentire al territorio la vicinanza delle Istituzioni ed anche raccogliere in maniera più diretta le istanze dell'amministrazione e del territorio stesso".
Lo ha detto il Prefetto di Trapani Daniela Lupo incontrando assessori e consiglieri comunali di Mazara del Vallo al termine della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è riunito stamani al Palazzo comunale di Mazara del Vallo, presieduto dallo stesso Prefetto, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala Fernando Asaro, dei vertici provinciali e locali delle Forze di polizia e del Sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
"Abbiamo fatto un focus sulla realtà mazarese - ha detto il Prefetto -, una realtà importante, complessa, dove la popolazione vede anche la presenza integrata di tanti cittadini stranieri e dove la sicurezza urbana si deve coniugare con la sicurezza in senso tecnico, ma anche con la sicurezza sociale. E quindi la necessità di politiche d'inclusione, di solidarietà ed un esame dei finanziamenti che questo territorio avrà grazie al PNRR: oltre 20 milioni di euro e molti di questi sono destinati alla costruzione di asili nido e ad attività inclusive che possano favorire quella convivenza civile".
Il Prefetto Lupo ha inoltre sottolineato la ricorrenza oggi della "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera".
"E' importante proprio in questa giornata - ha aggiunto - sancire quei principi di solidarietà per vedere come questi possano coniugarsi con la sicurezza anche in senso tecnico. Non ci può essere sicurezza di un territorio se non si guarda a tutti gli aspetti. Abbiamo poi analizzato l'andamento della delittuosità che fa registrare una flessione di alcuni tipi di reati ma anche altri sui quali bisogna essere sempre più attenti per favorire quella convivenza civile perché Mazara rimanga quella realtà che ha sempre rappresentato: un 'ponte' che vive del mare e delle ricchezze e molteplicità che dal mare provengono. L'esame di oggi - ha concluso il Prefetto - ci ha visto tutti uniti e compatti e vogliamo far presente al territorio che ci siamo e che le istanze saranno prese in considerazione, analizzate e soprattutto che siamo attenti a che tutto vada per come questa cittadinanza merita che le cose vadano".
Il Sindaco Salvatore Quinci ha espresso il ringraziamento al Prefetto, al Procuratore, al Questore ed ai vertici provinciali e locali delle Forze di Polizia per l'organizzazione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica a Mazara del Vallo.
"Un incontro che ci ha inorgoglito per l'attenzione che si dà al territorio - ha detto il Sindaco -. Abbiamo fatto il punto della situazione di sicurezza nella nostra Città, con un quadro che emerge di reati in lieve incremento ed altri in flessione. Siamo tutti impegnati sul fronte della prevenzione. Sono stati elencati gli interventi di controllo. Ho trovato grande attenzione su tutti i temi, non solo quelli della sicurezza. Continua il nostro sforzo per la legalità, per una Mazara in cui si rispettano le regole. Da una parte la nostra azione include e genera bellezza e realizza spazi per la cittadinanza, invitando i cittadini alla cura di tali spazi e dall'altra parte si chiede ai cittadini il rispetto delle regole. Su questo aspetto c'è perfetta sintonia tra l'azione amministrativa e quella di controllo dello Stato".
Immagini arrivo Prefetto e componenti Comitato
17 marzo 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 07:17